2017-10-14, 10:18
Buongiorno perché la coppia A C non è sovrapponibile? Grazie
stereoisomeri 1 isopropil2metilcicloesano |
2017-10-14, 16:14 Scusate specifico che mi riferivo all'esercizio sopra non all'ultimo 2017-10-15, 15:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-15, 15:58 da Rosa.) Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per capire perché la coppia A-C non è sovrapponibile? Grazie A me sembrano sovrapponibili ![]() 2017-10-15, 21:09 Bisogna aver chiaro la simbologia con cui si rappresentano i legami: - i legami rappresentati con cunei pieni si proiettano fuori dal piano della pagina, in direzione di chi legge; - i legami rappresentati da cunei tratteggiati si allontanano da chi legge e affondano sotto la pagina. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-10-16, 15:19 Ma anche i diasteroisomeri non sono sovrapponibili? 2017-10-16, 22:10 2017-10-17, 07:34 (2017-10-15, 21:09)LuiCap Ha scritto: Bisogna aver chiaro la simbologia con cui si rappresentano i legami: Quindi bisogna guardare bene la rappresentazione dei legami pensavo fossero simili : ![]() Grazie mille! |
« Precedente | Successivo » |