Messaggi: 285
Grazie dati: 234
Grazie ricevuti: 52
Discussioni: 30
Registrato: Dec 2020
buongiorno a tutti
torno dopo un certo periodo di "silenzio" (ma sono sempre stato presente sul forum), so che sarebbe meglio che parlassi di chimica, di nuovi progetti di laboratorio, di nuove sintesi e ricerche, ma oggi non parlerò di questo, ma parlerò di attualità. in questi giorni tutto il mondo è incollato ai giornali, alle televisioni e a siti internet seguendo con apprensione quanto sta accadendo in Est Europa, in Ucraina; in particolare noi Europei siamo particolarmente coinvolti, è da tanto che la guerra non arrivava a certi livelli sotto casa nostra.
la situazione è drammatica in Ucraina e nel resto del mondo la tensione sale, forse troppo; è di oggi la notizia che il presidente Russo Putin ha messo in stato di allerta le forze missilistiche strategiche Russe, in parole semplici la deterrenza nucleare, una mossa molto pericolosa che può portare ad un escalation senza precedenti.
il vero problema è che i leader dei paesi occidentali, anche di quelli storicamente in buoni rapporti con la Federazione Russa (come l'Italia), sembrano intenzionati ad affossare ed isolare il più possibile la Russia del sempre più paranoico Vladimir Putin, facendo salire inevitabilmente la tensione; inoltre le fake news alimentano il fuoco della crisi geopolitica creando una situazione molto instabile. per noi comuni cittadini in balia delle decisioni dei potenti non resta che sperare nel buonsenso umano che fin'ora ha già evitato pericolose escalation in passato, ma questo buonsenso umano dov'è finito? stiamo avanzando inesorabilmente verso l'oblio?
I seguenti utenti ringraziano ChemLore per questo post:1 utente dice 'Grazie' a ChemLore per questo post luigi_67 Messaggi: 45
Grazie dati: 47
Grazie ricevuti: 35
Discussioni: 12
Registrato: May 2021
Continuerà sempre di questo passo...finito qualcosa, uscirà sempre altro! Questi eventi sembravano così lontani e raggiungibili solo nei libri di storia, ma "qualcuno" ha deciso di aggiungere un nuovo capitolo. Io ho paura perché non riesco neanche ad immaginare cosa tutte quelle persone cosa stiano subendo sulla loro pelle.
Proprio oggi ho letto (se qualcuno potesse darmi la certezza che sia una fake news sarei grata) su Fanpage che l'armata russa ha colpito un ospedale oncologico per bambini...ma perché? Qual è il senso di arrivare a tanto? Per soldi e potere si arriva davvero a fare di tutto
I seguenti utenti ringraziano yennefer per questo post:1 utente dice 'Grazie' a yennefer per questo post ChemLore Messaggi: 285
Grazie dati: 234
Grazie ricevuti: 52
Discussioni: 30
Registrato: Dec 2020
è estremamente difficile riuscire a capire quale notizia sia falsa e quale sia vera ma il bombardamento dell'ospedale oncologico dovrebbe essere falso. comunque la situazione in Ucraina rimane drammatica e spero che non si allarghi a molte altre nazioni...
I seguenti utenti ringraziano ChemLore per questo post:1 utente dice 'Grazie' a ChemLore per questo post yennefer Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
2022-02-28, 08:51 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-02-28, 09:30 da luigi_67.) Si è creata una situazione davvero molto brutta. Sulle origini di tutto questo penso ci sia molto da indagare, una guerra non nasce dall'oggi al domani, quello che vediamo è l'effetto di situazioni che evidentemente covano da anni e che adesso sono uscite fuori... nel modo sbagliato.
Quello che è certo è che questa cosa, oltre a devastare l'Ucraina che subisce l'attacco diretto, porterà delle conseguenze pesanti anche per il resto dell'Europa.
Tutti i paesi europei infatti hanno rapporti commerciali con la Russia, sia per la fornitura di materie prime e combustibili, sia per l'esportazione di manufatti, beni ecc. Mi preoccupa il discorso che stanno sbandierando in questi giorni sulle cosiddette "sanzioni" economiche che dovrebbero punire in qualche modo la Russia: forse sul breve periodo qualche effetto sortiranno (ma zio Putin i conti se li è fatti e sono sicuro che abbia una scappatoia, vedi Cina...) ma ho timore che queste sanzioni poi si ritorceranno pesantemente sulle nostre già traballanti economie già devastate dal covid: è inutile negare che sotto questo punto di vista il coltello dalla parte del manico ce lo hanno loro, basterebbe riducessero drasticamente le forniture di gas verso l'Europa per metter in ginocchio nazioni intere (tra cui noi...). Ci aspettano periodi tristi, sembrava di aver lasciato quasi alle spalle la pandemia ed ecco quest'altra tegola, in un momento molto delicato.
Leggo infine stamattina che l'Europa è pronta a rifornire di armi l'esercito ucraino... vedo molto pericolosa questa mossa, non so come potrebbe essere interpretata dai Russi...
Spero (anche se ci credo poco) che alla fine prevalga la ragione, una guerra è distruttiva per tutti coloro che vi prendono parte, per chi vince e chi perde: speriamo che si riescano a far tacere le armi e a sedersi attorno ad un tavolo per trovare una soluzione pacifica che eviti altri spargimenti di sangue e disastri sociali.
Speriamo bene.
un saluto
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a luigi_67 per questo post ChemLore, yennefer Messaggi: 86
Grazie dati: 75
Grazie ricevuti: 69
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2019
Molto dipende dalle prossime ora, dai trattati di negoziazione di Minsk.
Se falliscono quelli, la situazione non può che peggiorare. Suppongo che Kiev potrebbe essere presa tranquillamente se Putin dispiegasse tutte le forze, ma questo potrebbe anche voler dire che vorrebbe non fermarsi all'Ucraina. E se non si fermasse all'Ucraina, allora sì che tutto andrebbe male veramente.
Come nota a margine, ho proprio l'impressione che i trattati andranno malissimo.
"Perennemente indeterminato come Heisemberg"
Messaggi: 45
Grazie dati: 47
Grazie ricevuti: 35
Discussioni: 12
Registrato: May 2021
dopo quello che è successo come pensiamo che la situazione si fermi qui? Inoltre leggendo ho capito che effettivamente Putin non avrà nessuna e vera e propria "condanna" per il momento - anche se le conseguenze la Russia già le sta subendo
Messaggi: 285
Grazie dati: 234
Grazie ricevuti: 52
Discussioni: 30
Registrato: Dec 2020
I trattati proseguiranno ma per ora non hanno concluso molto, si stanno gettando le basi per la diplomazia. Comunque la mossa fatta da Putin potrebbe essere un forte deterrente ma considerando che con l'allerta della deterrenza nucleare basta un nonnulla per far scoppiare un macello non é molto piacevole
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Qui a Firenze si vocifera siano arrivate le dosi di potassio ioduro da dare eventualmente alla popolazione.
Vero o meno il pericolo di un conflitto nucleare resta sempre all'ordine del giorno

Non capisco come si possa sempre arrivare ad un passo dall'annientamento totale per futili motivi.
Dopo un'intera sfilza di guerre combattute per cazzate, dopo due conflitti mondiali, e l'uomo che non impara un cazzo dalla Storia, siamo di nuovo punto a capo.
E ho paura.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Geber per questo post yennefer, myttex Messaggi: 45
Grazie dati: 47
Grazie ricevuti: 35
Discussioni: 12
Registrato: May 2021
per me non si dovrebbe neanche scherzare su un conflitto nucleare, non siamo nel 1900...non capisco perché ripetere la storia