svolgimento reazioni di ossido-riduzione
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


CuS + HNO3 -----> Cu(NO3)2 + NO + S + H2O



K2Cr2O7 + KI + H2SO4 ----> K2SO4 + cR2(SO4)3 + I2 + H20



KIO3 + NaSO3 + H2SO4 ----> I1 + NaSO4 + KSO4 + H20



Mi svolgete queste reazioni di ossido riduzione con bilanciamento finale... io mi sono bloccata ai numeri di ossidazione -.- Grazie!!!!!!
Cita messaggio
Scriviamo come al solito le semireazioni.


Per semplicità riporto solo le specie che variano il loro stato di valenza.





S-- <==> S + 2e-


NO3- + 4H+ + 3e- <==> NO + 2H2O


moltiplichiamo la prima per 3 e la seconda per 2, poi le sommiamo:


3S-- + 2NO3- + 8H+ + 6e- ==> 3s +2NO + 4H2O + 6e-


Aggiungiamo ora il Cu al solfuro ricordando che 3Cu++ + 3S-- => 3CuS


3CuS + 2NO3- + 8H+ ==> 3S +2NO + 4H2O + 3Cu++


poichè la reazione richiede che il Cu++ sia scritto come nitrato, aggiungiamo da entrambe le parti sei NO3- :


3CuS + 8NO3- + 8H+ ==> 3S +2NO + 4H2O + 3Cu(NO3)2


3CuS + 8HNO3 ==> 3S +2NO + 4H2O + 3Cu(NO3)2


------


Cr2O7-- + 14H+ + 6e- <==> 2Cr+++ + 7H2O


2I- <==> I2 + 2e-


moltiplico la prima per 2 e la seconda per 6:


2Cr2O7-- + 28H+ + 12e- <==> 4Cr+++ + 14H2O


12I- <==> 6I2 + 12e-


sommiamo:


2Cr2O7-- + 28H+ + 12I- <==> 4Cr+++ + 14H2O + 6I2


trasformiamo gli H+ in H2SO4 sapendo che a 2H+ corrispondono 1 di H2SO4 e gia che ci siamo trasformiamo pure gli I- in KI, aggiungiamo il K+ al bicromato e a destra completiamo l'opera:


2K2Cr2O7 + 14H2SO4 + 12KI <==> 2Cr2(SO4)3 + 14H2O + 6I2 + 8K2SO4


si può semplificare ulteriormente dividendo per 2 tutti i coefficienti:


K2Cr2O7 + 7H2SO4 + 6KI <==> Cr2(SO4)3 + 7H2O + 3I2 + 4K2SO4


______


questa redox mi è meno chiara, non capisco cosa abbia scritto nella reazione a destra I1 ??. forse intendeva I2 ?.


Anche la formula del sodio solfito e del potassio e sodio solfato sono sbagliate. le correggerò durante lo svolgimento:


Se così è. allora lo svolgimento è:


2IO3- + 12H+ + 10e- <==> I2 + 6H2O


SO3-- + H2O <==> SO4-- + 2H+ + 2e-


dopo le solite moltiplicazioni e sommatorie si ha:


4IO3- + 4H+ + 20e- + 10SO3-- + 10H2O <==> 2I2 + 2H2O + 10SO4-- + 20e-


semplifichiamo:


4IO3- + 4H+ + 10SO3-- <==> 2I2 + 2H2O + 10SO4--


adesso basta aggiungere il K, Na e SO4-- dove necessita:


4KIO3 + 2H2SO4 + 10Na2SO3 <==> 2I2 + 2H2O + 2K2SO4 + 10Na2SO4


e poi dividere ancora per 2 :


2KIO3 + H2SO4 + 5Na2SO3 <==> I2 + H2O + K2SO4 + 5Na2SO4





saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)