Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Mi serve il vostro aiuto!
Sono alla ricerca di un testo o solo di parte di un testo, in cui siano raccolte le tabelle ebulliometriche della miscela acqua-etanolo, in particolare da 5 a 20 gradi alcolici (quelle per i distillati di vino).
Per capirci: a che temperatura esatta (al decimo di grado celsius almeno) entra in ebollizione una soluzione di etanolo in acqua a un volume di 13 gradi alcolici (13 mL/100 mL)?
Nelle tabelle sono indicate tutte le temperature di ebollizione per le varie miscele idroalcoliche. Magari qualcuno di voi possiede qualche libro in cui vengono riportate. Grazie.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2010-02-07, 16:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-02-07, 16:56 da Max Fritz.) Forse ho qualcosa sul vademecum di chimica... guarderò e poi riporto i risultati se le trovo.
http://images.google.it/imgres?imgurl=ht...N%26um%3D1Vedi se il grafico su questo link può aiutarti: si vede poco, ma in basso sono riportate le concentrazioni etanolo (prima ascissa) e acqua (seconda ascissa). Sulle ordinate ci sono i punti di ebollizione in Fahrenheit e in Celsius.
I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Max Fritz per questo post Dott.MorenoZolghetti Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Non è precisissima, ma non si riesce a trovare più di così.
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Grazie Max, ma non è esattamente quello che cercavo.

Mi occorre molto più precisa, eventualmente limitata alle prime due decadi di grado alcolico.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
I seguenti utenti ringraziano Rusty per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Rusty per questo post Dott.MorenoZolghetti Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
Ciao Moreno, devi per caso controllare il Malligand?
Per la tabella eventualmente posso chiedere a una persona, ma non garantisco l'esito.
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Grazie Rusty, ma non ci siamo...
Al, in realtà vorrei eliminare il Malligand e sostituirlo con un ebulliometro casalingo. Il problema sono le tabelle...appunto!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Grazie Ghif-1, ma anche per te vale la stessa considerazione.
La variabilità tra i valori interpolati e i valori misurati è nettamente differente, tanto da generare errori significativi sul grado alcolico.
Esistono tabelle molto più dettagliate, ma il mio dramma è che non riesco a trovarle...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
Ho chiesto oggi a quella persona che avevo in mente.
Mi ha promesso che le cercherà (sapeva di cosa si tratta!) ma non mi ha assicurato di riuscire a trovarle dopo tanto tempo. Vedremo...
I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:1 utente dice 'Grazie' a al-ham-bic per questo post Dott.MorenoZolghetti