2018-04-30, 16:10
tamponi |
2018-04-30, 16:50 In entrambi gli esercizi hai commesso lo stesso errore (piuttosto grave ![]() Ti allego la risoluzione corretta del primo esercizio, in base alla quale prova a correggere da solo il secondo. Ribadisco il concetto che devi imparare a scrivere le tabelle con le quantità iniziali e finali. ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-04-30, 17:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-30, 17:42 da cistoprovando2.) 2018-04-30, 18:19 Non hai fatto lo stesso procedimento, nel secondo tampone si addiziona una base forte (NaOH) non un acido forte (HCl) Il secondo tampone è formato da: CH3COOH = acido debole, la cui concentrazione è Ca CH3COO- = base coniugata derivante dal sale CH3COONa, la cui concentrazione è Cb o Cs. Perciò la reazione che avviene tra l'acido debole CH3COOH e la base forte OH- derivante dall'NaOH è: CH3COOH + OH- ![]() Svolgendo i calcoli i risultati sono esattamente quelli indicati. Prova a rifare. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-04-30, 20:31 Ho capito, grazie mille |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)