tartrato di sodio e potassio
Banalissima reazione ispirata dal thread di al-ham-bic (http://myttex.net/forum/Thread-Seignette-Rochelle).

2 C4H4O6HK + Na2CO3 --> 2 C4H4O6NaK + CO2 + H2O

Ho utilizzato idrogeno tartrato di potassio commerciale (cremor tartaro) e carbonato di sodio (sodasolvay®) che pare sia puro al 99%.

[Immagine: spa50035.th.jpg] [Immagine: spa50036l.th.jpg] [Immagine: spa50032.th.jpg] [Immagine: spa50034.th.jpg]

Le foto sono eloquenti, quel colore, qualcosa non è andato!
Potrebbe essere la conseguenza di un eccessivo riscaldamento?
Volevo accelerare un po'.
Da subito la soluzione ha iniziato a virare verso quel colore, quindi ho pensato ad una presenza, secondo me più plausibile, di cationi indesierati in uno dei due reagenti (Fe3+ ?).
L'ammasso solido è solo leggermente giallino, ottenuto da una soluzione decisamente sovrasatura.


Ho riprovato partendo dallo stesso tartrato e NaHCO3 FU, adeguandomi alla stechiometria: ho ottenuto una soluzione appena colorata, cristalli piccoli (il più grande di circa 1mm).




P.s. è giusta la sezione? se non lo fosse chiedo venia.





Cita messaggio
Non ho capito se hai ripetuto da capo o se hai provato a ricristallizzare
Cita messaggio
Io vorrei solo dire una cosa: il sale di Rochelle forma soluzioni incolori...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Citazione:Non ho capito se hai ripetuto da capo o se hai provato a ricristallizzare
la prima


(2012-01-26, 20:05)marco the chemistry Ha scritto: Io vorrei solo dire una cosa: il sale di Rochelle forma soluzioni incolori...
>_> è per questo che chiedo lumi
Cita messaggio
Spleen, non è che hai caramellato tutto? >_>

I sali alcalini semplici sono bianchi e perfettamente incolori in soluzione, non si scappa!
Se si scappa, i casi sono due:
- hai "caramellato"
- ci sono dentro monnezze

Vedi tu qual'è il caso.
Cita messaggio
mmm proverò una terza volta non riscaldando, neanche un po': svelerò empiricamente l'arcano:-/
Cita messaggio
Dunque, innanzitutto mi indigno personalmente perchè ricevo l'ennesima dimostrazione di essere l'unico essere umano totalmente incapace di fare cristalli accettabili con questo sale: non sono mai arrivato neanche a qualcosa di vagamente simile a quelli di Spleen!!!!! :-@

Avevo inoltre provato questo lineare metodo di sintesi, ottenendo anch'io soluzioni gialline (ma molto meno di quella in foto). Il prodotto di partenza era proprio il cremor tartaro commerciale, dall'aspetto molto simile alla farina, e già non bianchissimo.
Cita messaggio
Max non sei capace! Ti ho già detto che servono dei germi per fare dei bei cristalli simili ai miei! Io li ho ottenuti facendo cristallizzare lentamente una sol. satura di Rochelle in un luogo fresco e dove non ricevevano solllecitazioni, in capo a un mese hanno cominciato a formarsi dei bei cristallini che ho separato e selezionato, poi li ho fatt crescere!
Per la soluzione giallina c'è una spiegazione?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
in effetti il C4H4O6HK che ho non è bianchissimo
Il colore è così intenso perché ho fatto evaporare tanto *Fischietta*
Non si vede molto bene, quello in foto è un ammasso cristallino (non so se possibile definirlo così) un blocco.

Riprovando (non ho foto), ho riscaldato per meno tempo (ottenendo una soluzione meno sovrasatura) e quando ha iniziato a raffreddarsi ho visto in pochi minuti cristallizzare in fondo al beacker i piccoli cristalli.

Per avere cristalli regolari e grandi credo non si debba fare come ho descritto, ma come dice marco.
Cita messaggio
(2012-01-27, 13:18)marco the chemistry Ha scritto: Max non sei capace! Ti ho già detto che servono dei germi per fare dei bei cristalli simili ai miei! Io li ho ottenuti facendo cristallizzare lentamente una sol. satura di Rochelle in un luogo fresco e dove non ricevevano solllecitazioni, in capo a un mese hanno cominciato a formarsi dei bei cristallini che ho separato e selezionato, poi li ho fatt crescere!
Per la soluzione giallina c'è una spiegazione?
E secondo te io cosa ho fatto? Le ho provate tutte!! Ma ho ottenuto gli stessi risultati di Al...
La spiegazione per la soluzione giallina la stiamo proprio cercando, se non hai notato.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)