Messaggi: 31
Grazie dati: 14
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Jun 2017
Salve ancora! Ho questo esercizio in cui bisogna disporre i seguenti composti in ordine decrescente di temperatura critica.. CH4;NH3;N2;PH3;H2O
io ho pensato innanzitutto che essendo caratterizzati da legami a idrogeno i primi due termini della serie sono H2O

NH3 poi ho pensato che PH3 ha una dimensione maggiore di NH3 quindi non so quale disporre prima..infine tra N2 e CH4 credo sia meno forte il legame tra i due atomi di N essendo un legame puro...però non saprei proprio
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Più forti sono i legami intermolecolari maggiore è la temperatura critica.
La differenza fra NH3 e PH3 è che, pur essendo entrambe due molecole polari, la prima forma legami a idrogeno, la seconda no.
La differenza fra CH4 e N2 è che, pur essendo entrambe due molecole apolari, i legami C-H sono leggermente polarizzati, mentre i legami tra i due atomi di azoto sono covalenti puri.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 31
Grazie dati: 14
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Jun 2017
Quindi l'ordine giusto è H2O

NH3

PH3

CH4

N2 ?
Messaggi: 9066
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7048
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
H2O 647,4 K
NH3 405,5 K
PH3 non ho trovato il dato
CH4 190,6 K
N2 126,3 K
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Chicco