2017-08-22, 11:17
Buongiorno scusate i troppi postavrei delle difficoltà a capire il concetto di tensione di vapore in questo problema il risultato non mi viene:
tensione di vapore |
2017-08-22, 11:17 Buongiorno scusate i troppi postavrei delle difficoltà a capire il concetto di tensione di vapore in questo problema il risultato non mi viene: 2017-08-22, 11:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-22, 11:22 da Rosa.) Prendendo spunto dal web ![]() Grazie mille ecco riallego sno 500Torr e 1.5 moli 2017-08-22, 11:57 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-08-22, 14:19 non capisco la differenza tra P0A e PA tra pzero di A e p di A, e non ho chiara la legge di Dalton ![]() 2017-08-22, 14:49 Scusami Rosa, quelle che chiedi sono definizioni. Perché devo scrivertele io e non andare a ristudiarle tu sul tuo libro??? Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-08-22, 15:26 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-22, 15:32 da Rosa.) Giusto giusto ha ragione le ho riviste su internet e sul libro non intendevo chiedere quello scusi ![]() ![]() Nel senso dire pA=p0A*frazione molare che significa a parole? Provo a "tradurre" La pressione parziale di A è uguale alla tensione di vapore di Al moltiplicata per la frazione molare?pressione parziale e tensione di vapore allora sono due cose diverse? |
« Precedente | Successivo » |