2016-12-12, 15:18
facendo alcuni esercizi sull'equilibrio chimico mi è sorto un dubbio
per esempio nella formula della kc ho bisogno delle concentrazioni molari di reagenti e prodotti
più di una volta però mi sono trovato in difficoltà nel riconoscere reagenti e prodotti
faccio un esempio:
nella reazione
I2+H2 <-> 2HI
so che i reagenti sono iodio e idrogeno che danno come prodotto HI
in un' esercizio la reazione era scritta al contrario
2HI <-> I2+H2
qui avrei detto che i reagenti sono (HI) perche sono scritti a sinistra
invece devo considerare come reagenti sempre I2 ed H2
come mai?
come riconosco univocamente prodotti e reagenti? fino ad ora mi limitavo a vedere se erano a sinistra o a destra dell'equazione
per esempio nella formula della kc ho bisogno delle concentrazioni molari di reagenti e prodotti
più di una volta però mi sono trovato in difficoltà nel riconoscere reagenti e prodotti
faccio un esempio:
nella reazione
I2+H2 <-> 2HI
so che i reagenti sono iodio e idrogeno che danno come prodotto HI
in un' esercizio la reazione era scritta al contrario
2HI <-> I2+H2
qui avrei detto che i reagenti sono (HI) perche sono scritti a sinistra
invece devo considerare come reagenti sempre I2 ed H2
come mai?
come riconosco univocamente prodotti e reagenti? fino ad ora mi limitavo a vedere se erano a sinistra o a destra dell'equazione