titolazione
Buonasera in questo esercizio ho tutti i dati per trovare le alfa relative a queste titolazioni ma sinceramente non capisco cosa vuole sapere il problema:-Se avviene o no la titolazione? Una volta calcolata alfa che faccio? Non sto chiedendo la risoluzione del problema volevo solo sapere qual è di preciso il valore(il volume o le concentrazioni) richiesto dalla traccia? Vuole sapere i volumi?grazie )


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Quell'orrore di pH con P maiuscolo non l'ho scritto io
Cita messaggio
L'esercizio chiede di dimostrare le concentrazioni di Hg2+ e Ca2+ liberi in soluzione quando vengono titolati con EDTA alla stessa concentrazione molare a pH 4, tenendo presente che una titolazione è ritenuta quantitativa se la concentrazione dello ione metallico al punto equivalente è inferiore a 10^-5 - 10^-6 M.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)