2017-09-18, 16:10
Salve a tutti,potreste aiutarmi con questo esercizio?non so proprio come fare. Allego il procedimento di come l'ho fatto ma mi rendo conto che è sbagliato sia in termini di percentuali perché la somma non fa 100% sia perché non ho considerato i punti finali di fenolftaleina e metilArancio.
Testo: Per determinare il contenuto residuo di NaHCO3 in un campione di Na2CO3 si sono effettuate 2 titolazioni : in un caso un campione di 318 mg di carbonato a purezza incognita , sciolto in 50ml di acqua veniva titolato con 14.5 ml di HCL 0.2 N per raggiungere il p.f della fenolftaleina . In un altro caso 212mg dello stesso campione richiedevano 19.7 ml di titolante per raggiungere il punto finale del metilArancio. Determinare Na2CO3 e NaHCO3 in termini di percentuali in peso .
Testo: Per determinare il contenuto residuo di NaHCO3 in un campione di Na2CO3 si sono effettuate 2 titolazioni : in un caso un campione di 318 mg di carbonato a purezza incognita , sciolto in 50ml di acqua veniva titolato con 14.5 ml di HCL 0.2 N per raggiungere il p.f della fenolftaleina . In un altro caso 212mg dello stesso campione richiedevano 19.7 ml di titolante per raggiungere il punto finale del metilArancio. Determinare Na2CO3 e NaHCO3 in termini di percentuali in peso .