2022-03-31, 19:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-03-31, 19:04 da Robby.)
Buonasera ho provato a svolgere questo esercizio ma sono completamente fuori strada.
PROBLEMA:
Quali sostanze sono presenti, e quali sono le loro masse, dopo la reazione di 10,00 g di MAGNESIO (Mg) e di 10,00 g di OSSIGENO (O)?
I risultati sono 16,61 MgO prodotto e 3,39 O2 non reagito
SVOLGIMENTO:
Ho ragionato seguendo le leggi di Proust:
ma + mb = mc
ma : mb = K
ma : mc = x : 100
Se ho 10g MgO + 10g O2 = 20g mc che è la massa in grammi del composto prima della reazione
Inoltre so che avendo un composto di 20g posso dedurre che la % di Mg e O sia il 50 %
ma tutto questo a che mi serve? Perfavore potete aiutarmi magari spiegandomi i passaggi se possibile?
Ringrazio tutti quelli che risponderanno
PROBLEMA:
Quali sostanze sono presenti, e quali sono le loro masse, dopo la reazione di 10,00 g di MAGNESIO (Mg) e di 10,00 g di OSSIGENO (O)?
I risultati sono 16,61 MgO prodotto e 3,39 O2 non reagito
SVOLGIMENTO:
Ho ragionato seguendo le leggi di Proust:
ma + mb = mc
ma : mb = K
ma : mc = x : 100
Se ho 10g MgO + 10g O2 = 20g mc che è la massa in grammi del composto prima della reazione
Inoltre so che avendo un composto di 20g posso dedurre che la % di Mg e O sia il 50 %
ma tutto questo a che mi serve? Perfavore potete aiutarmi magari spiegandomi i passaggi se possibile?
Ringrazio tutti quelli che risponderanno