vecchi integrati sconosciuti....
salve a tutti, un po' di tempo fa trovai un pc ai cassonetti vicino a casa mia e da bravo riciclatore me lo portai a casa asd il computer era funzionante ma essendo un '95 è facile intuire perché si trovasse dove l'ho trovato cmq di solito prendo queste cose per vedere se c'è qualcosa che potrei riutilizzare anche semplicemente dissaldando resistenze e condensatori....
la cosa strana di questo pc è che sembrafa che a scheda madre fosse stata moddata infatti c'era una sorta d'appendice con un circuito stampato ma chiaramente saldato a mano... su questo circuito si trovavano una serie di integrati (ma tanti qualcosa tipo 20-25) che per fortuna non erano saldati direttamente (che sennò erano da buttare....) ma sul piedini appositi... il problema è che dei 4 tipo di integrati che ho ricavato su 2 sono state cancellate le scritte (quasi a posta, chissà perchè, anche se qualcosa si vede e sto tentando di decifrare) e degli altri due non ho trovato il datasheet che mi spiega cosa sono... :-( non è che mi potete aiutare :-D?
int 1: 8 piedini sopra c'è scritto CHN a capo TL082CN a capo K1303
int 2: 16 pin sto tentando di decifrare...
int 3: 20 pin sto tentando di decifrare ma non si legge praticamente niente...
int4: 28pin sopra c'è scritto 9627E a capo SINGAPORE inoltre è presente un etichetta on scritto IBM a capo V1.01-05A
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
So che non dovrei... Ma chiedo comunque: di cosa diamine state parlando? XD Come modificano le funzioni di un PC questi "integrati"??
Cita messaggio
(2010-01-16, 20:04)Rusty Ha scritto: Perchè da buttare? si potrebbero sempre dissaldare con una pistola a caldo, o con treccia dissaldante + saldatore o alla "cinese" (immerso in olio bollente... son cinesi, che ci vuoi fà asd )
è che io ho solo il saldatore senza il "coso" per succhiare lo stagno fuso, quindi dovrei liquefare tutti i piedini contemporaneamente, poi per gli smt è complicato anche il riutilizzo... molto meglio quando ci sono gli zoccoli XD per tutti il resto invece... alla fine resta solo il vetroresina *Fischietta* :-D


(2010-01-16, 20:04)Rusty Ha scritto: int1 è un TL082, contiene 2 amplificatori operazionali, datasheet:
(ti conviene fare "tasto destro, salva destinazione con nome...")
http://www.datasheetcatalog.org/datashee...s/2300.pdf

int4 è quasi certamente una PROM o una EPROM; se non ha nessuna finestrella trasparente allora è una PROM, e puoi pure buttarla perchè non puoi farci nulla... tranne leggere cosa c'è dentro asd
in effetti non è che mi dica molto tutto ciò però almeno so cosa sono... adesso devo capire a che servonoXD

(2010-01-16, 20:07)Beefcotto87 Ha scritto: So che non dovrei... Ma chiedo comunque: di cosa diamine state parlando? XD Come modificano le funzioni di un PC questi "integrati"??
non ne ho la più pallida idea io sono a livello "trova la resistenza per non far bruciare il led" asd asd *Si guarda intorno*
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)