2012-01-09, 22:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-10, 13:59 da Max Fritz.)
Come è noto, i composti del potassio colorano la fiamma ossidante di un Bunsen in violetto. La contemporanea presenza del sodio, anche in piccola quantità, maschera completamente la colorazione del potassio.
Osservando però la fiamma attraverso un vetro al cobalto, questi assorbe completamente la colorazione gialla dovuta al sodio, rendendo così visibile le radiazioni emesse dal potassio.
Nell'immagine sottostante è rappresentato lo spettro di assorbimento di un vetro al cobalto confrontato con gli spettri di emissione del sodio e del potassio.
Si può osservare che il doppietto del sodio a 589 nm è quasi completamente assorbito dal vetro (a questa lunghezza d'onda solo l'1,5% della radiazione passa) mentre nell'intervallo compreso tra 330 e 500 nm il vetro al cobalto lascia passare parte dello spettro del potassio, permettendo all'analista di percepire la caratteristica colorazione blu-violacea.
Nota: per chi volesse i dati originali dello spettro di trasmittanza posso inviarglieli via email in formato .ods. Purtroppo non riesco a caricarli come tali su questo forum.
![[Immagine: coglass1.jpg]](http://img441.imageshack.us/img441/2007/coglass1.jpg)
saluti
Mario
Osservando però la fiamma attraverso un vetro al cobalto, questi assorbe completamente la colorazione gialla dovuta al sodio, rendendo così visibile le radiazioni emesse dal potassio.
Nell'immagine sottostante è rappresentato lo spettro di assorbimento di un vetro al cobalto confrontato con gli spettri di emissione del sodio e del potassio.
Si può osservare che il doppietto del sodio a 589 nm è quasi completamente assorbito dal vetro (a questa lunghezza d'onda solo l'1,5% della radiazione passa) mentre nell'intervallo compreso tra 330 e 500 nm il vetro al cobalto lascia passare parte dello spettro del potassio, permettendo all'analista di percepire la caratteristica colorazione blu-violacea.
Nota: per chi volesse i dati originali dello spettro di trasmittanza posso inviarglieli via email in formato .ods. Purtroppo non riesco a caricarli come tali su questo forum.
![[Immagine: coglass1.jpg]](http://img441.imageshack.us/img441/2007/coglass1.jpg)
saluti
Mario