cosa succede in queste reazioni?

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

epicmovie

2015-05-25 19:20

mi servirebbe quali sono solide, liquide o gassose e cosa cambia nella reazione (colore, precipitato, corpo di fondo...) FeCl3 + KSCN = FeSCNCl2 + KCl

Mario

2015-05-25 19:30

epicmovie ha scritto:

mi servirebbe quali sono solide, liquide o gassose e cosa cambia nella reazione (colore, precipitato, corpo di fondo...)

Fe + 2HCl = FeCl2 + H2

CaCO3 + 2HCl = CaCl2 + H2O + CO2

FeCl3 + 3NaOH = Fe(OH)3 + NaCl

FeCl3 + KSCN = FeSCNCl2 + KCl

2CuSO4 + K4Fe(CN)6 = Cu2Fe(CN)6 + 2K2SO4

Pb(NO3)2 + Kl = PbI2 + KNO3

Fe + 2HCl = FeCl2 + H2       Fe (solido metallico)     HCl (liquido incolore)       FeCl2 (sale verde chiaro in soluzione)       H2 (gas incolore)

CaCO3 + 2HCl = CaCl2 + H2O + CO2    CaCO3 (solido bianco)    HCl (liquido incolore)           CaCl2 (sale incolore in soluzione)

                                                              CO2 (gas incolore)

FeCl3 + 3NaOH = Fe(OH)3 + NaCl     FeCl3 (sale giallo in soluzione)  NaOH (base incolore in soluzione)       Fe(OH)3  (idrossido insolubile di colore rosso bruno)    NaCl (sale incolore in soluzione)

FeCl3 + KSCN = FeSCNCl2 + KCl     FeCl3 (sale giallo in soluzione)  KSCN (sale incolore in soluzione)  Fe(SCN)Cl2 (sale complesso di colore rosso scuro)   KCl (sale incolore in soluzione)

2CuSO4 + K4Fe(CN)6 = Cu2Fe(CN)6 + 2K2SO4    CuSO4 (sale azzurro in soluzione)   K4Fe(CN)6   (sale complesso giallo-chiaro in soluzione)     Cu2Fe(CN)6 ( insolubile di colore bruno)    K2SO4 (sale incolore in soluzione)

Pb(NO3)2 + Kl = PbI2 + KNO3   Pb(NO3)2 e KI (sali incolori in soluzione)    PbI2 (sale insolubile di colore giallo)    KNO3 (sale incolore in soluzione)

saluti

Mario

epicmovie

2015-05-26 17:23

scusa, nella reazione FeCl3 + KSCN = FeSCNCl2 + KCl i reagenti in che stato devono essere? è possibile che fossero entrambi liquidi, o erano in soluzone con dell'acqua? In questo caso, danno origine a dei prodotti tutti liquidi o vi è qualche precipitato / corpo di fondo?

TrevizeGolanCz

2015-05-26 17:33

Leggi meglio lo ha scritto ;-)

epicmovie

2015-05-26 17:34

potete essere più espliciti? lol

quimico

2015-05-26 17:47

Quello che ha scritto Mario è tutto quello che serve sapere, e ha chiesto lei.

Non capisco l'equivoco. Cosa non comprende? *Si guarda intorno*

Ovviamente si tratta di reazioni in soluzione, tra l'altro il tiocianato si usa per titolare il ferro proprio in virtù di questa reazione.

Il ferro(III) cloruro e il potassio tiocianato penso siano in soluzione acquosa; quando unite le due soluzioni, si ha formazione del complesso (è un complesso fortemente colorato, di un rosso intenso) e del potassio cloruro (quest'ultimo è un sale incolore, solubile in acqua), anche essi in soluzione acquosa.

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: Mario

epicmovie

2015-05-26 17:56

diciamo che sono ad un livello di chimica elementare e capisco molto poco xD

in poche parole, i prodotti, a che stato sono, Solido o Liquido?

TrevizeGolanCz

2015-05-26 18:03

FeCl3 (sale giallo disciolto e quindi in soluzione) KSCN (sale incolore disciolto e quindi in soluzione) Fe(SCN)Cl2 (sale complesso di colore rosso scuro disciolto e quindi in soluzione) KCl (sale incolore disciolto e quindi in soluzione)

epicmovie

2015-05-26 18:28

Quindi, non vi è del precipitato. Erro?

LuiCap

2015-05-26 18:41

Magari mettendo gli stati fisici dei reagenti e dei prodotti ti risulta più semplice capire: (s) elemento o composto poco solubile in acqua; i composti vanno scritti nella forma indissociata anche nella reazione ionica perché è questa la specie prevalente (aq) composto solubile in acqua e quindi completamente dissociato; per gli ioni, sia semplici che complessi, si può anche omettere lo stato fisico, dato che essi possono esistere solo in soluzione acquosa (l) elemento o composto liquido poco dissociato (g) elemento o composto gassoso poco dissociato Se tu potessi farle realmente queste reazioni e non solo scriverle su carta ti risulterebbe tutto più chiaro!!! Fe(s) + 2HCl(aq) = FeCl2(aq) + H2(g) in forma ionica semplificata Fe(s) + 2H+ ----> Fe2+(aq) + H2(g) CaCO3(s) + 2HCl(aq) = CaCl2(aq) + H2O(l) + CO2(g) in forma ionica semplificata CaCO3(s) + 2H+ ----> Ca2+(aq) + H2O(l) + CO2(g) FeCl3(aq) + 3NaOH(aq) = Fe(OH)3(s) + 3NaCl(aq) in forma ionica semplificata Fe3+(aq) + 3OH-(aq) ----> Fe(OH)3(s) FeCl3(aq) + KSCN(aq) = Fe(SCN)Cl2(aq) + KCl(aq) in forma ionica semplificata Fe3+(aq) + SCN-(aq) ----> FeSCN2+(aq) 2CuSO4(aq) + K4Fe(CN)6(aq) = Cu2Fe(CN)6(s) + 2K2SO4(aq) in forma ionica semplificata 2Cu2+(aq) + Fe(CN)64-(aq) ----> Cu2Fe(CN)6(s) Pb(NO3)2(aq) + 2Kl(aq) = PbI2(s) + 2KNO3(aq) in forma ionica semplificata Pb2+(aq) + 2I- ----> PbI2(s) PS - Le reazioni con reagenti entrambi ionici avvengono anche allo stato solido per entrambi perché questi ioni esistono già. In soluzione acquosa risultano solo più veloci in quanto gli ioni sono più liberi di muoversi e di riarrangiarsi formando nuovi composti Un saluto a tutti Luisa

TrevizeGolanCz

2015-05-26 19:01

Yes, nessun precipitato :-)