Dubbi sul calcolo del numero di equivalenti

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Silvio88

2022-01-09 17:20

Buonasera, ho un dubbio riguardo la correttezza del libro di testo sul quale sto studiando il quale presenta testualmente la formula per il calcolo degli equivalenti come: eq=massa soluto (mol) / peso equivalente.

Mi ricordo che la formula è diversa quindi sono andato a cercare online e sia il sito chimica-online che wikipedia indicano nel calcolo del numero di equivalenti la formula massa della sostanza in grammi/peso equivalente. 

Inoltre il libro riporta il seguente esempio di esercizio svolto che da quanto appreso dal web risolverei in modo diverso

"Vuoi calcolare la normalità di una soluzione formata da 0,5 mol di acido solforico H2SO4, in 250 mL di acqua

Innanzitutto calcola la MM e il PE dell'acido solforico: MM=98   PE= 98/2=49 

ora calcola gli equivalenti eq=mol/PE = 0,5/49 = 0,01 eq"   -> qui invece io avrei calcolato la massa della sostanza in grammi (49 g) / il peso equivalente (49) 

Dove sto sbagliando? 

Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte

LuiCap

2022-01-09 18:43

Si indica con Z (eq/mol) il numero di equivalenti corrispondente a 1 mole di una data sostanza.

A seconda del tipo di reazione il valore di Z è così fissato:

Reazione acido-base: moli di H+ scambiati da 1 mole di acido; moli di OH- scambiati da 1 mole di base.

Reazione di scambio ionico: moli di cariche elettriche in 1 mole di sostanza.

Reazione redox: moli di e- scambiati da 1 mole di sostanza.

Si indica con massa equivalente (ME) il rapporto tra la massa molare MM (g/mol) e il numero di equivalenti Z (eq/mol):

ME (g/eq) = MM (g/mol)/Z (eq/mol)

La quantità di sostanza espressa in equivalenti (eq) si calcola nel seguente modo:

quantità (eq) = massa (g)/ ME (eq/mol)

La normalità (N) esprime la concentrazione di una soluzione in equivalenti di soluto in 1 litro di soluzione:

N (eq/L) = quantità soluto (eq)/volume soluzione (L)

N (eq/L) = molarità (mol/L) · Z (eq/mol)

Esercizio

H2SO4 --> 2 H+ + SO4(2-)

eq H2SO4 = n (mol) · Z (eq/mol) = 0,5 mol · 2 eq/mol = 1 eq

N (eq/L)= eq/V (L) = 1 eq/0,250 L = 4 eq/L

oppure

M (mol/L)= n (mol)/V (L) = 0,5/0,250 L = 2 mol/L

N (eq/L) = M (mol/L) · Z (eq/mol) = 2 mol/L · 2 eq/mol = 4 eq/L

oppure

m H2SO4 = n (mol) · MM (g/mol) = 0,5 mol · 98 g/mol = 49 g

ME (g/eq) H2SO4 = MM (g/mol)/Z (eq/mol) = 98 g/mol / 2 eq/mol = 49 g/eq

eq H2SO4 = m (g)/ME (g/eq) = 49 g/49 g/eq = 1 eq

N (eq/L) = eq/V (L) = 1 eq/0,250 L = 4 eq/L

Come avrai sicuramente notato, tutte queste grandezze possiedono un nome, un simbolo e un'unità di misura che, nei calcoli, devono tornare.

Per non sbagliarsi nella risoluzione degli esercizi si devono usare non solo i valori numerici, ma anche le rispettive unità di misura.

Risulta così evidente che il calcolo che hai trovato sul tuo libro è sbagliato:

eq = mol/PE = 0,5 mol / 49 g/eq = 0,01 mol·eq/g