Come scrivere una redox

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

ddem

2023-05-27 07:32

Consideriamo la redox 4 Na + O2 -> 2 Na2O In una ossidoriduzione di questo tipo le semireazioni devono essere scritte in questo modo 4 Na -> 2 Na2 + 4e- O2 + 4e- -> 2 Na2O oppure 4 Na -> 2 Na2 + 4e- O2 + 4e- -> 2 O oppure in un altro modo ancora?

LuiCap

2023-05-27 08:52

Difficilmente si bilancia questa reazione con il metodo delle semireazioni, ma si bilanciano direttamente il numero degli atomi:

4 Na(s) + O2(g) --> 2 Na2O(s)

Se proprio si vogliono utilizzare le semireazioni io scriverei:

4 x (Na --> Na+ + e-).................................E° = -2,715 V

1 x (O2 + 4 H+ + 4 e- --> 2 H2O)................E° = +1,229 V

--------------------------------------------------------------------

4 Na + O2 + 4 H+ --> 4 Na+ + 2 H2O

Le semireazioni sono quelle fra parentesi tonda.

Poi aggiungerei la seguente reazione:

4 Na+ + 2 H2O --> 2 Na2O + 4 H+

che, sommata alla precedente e semplificata, fornisce la reazione data:

4 Na + O2 --> 2 Na2O

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ddem

ddem

2023-05-27 11:52

LuiCap ha scritto:

Difficilmente si bilancia questa reazione con il metodo delle semireazioni, ma si bilanciano direttamente il numero degli atomi:

4 Na(s) + O2(g) --> 2 Na2O(s)

Se proprio si vogliono utilizzare le semireazioni io scriverei:

4 x (Na --> Na+ + e-).................................E° = -2,715 V

1 x (O2 + 4 H+ + 4 e- --> 2 H2O)................E° = +1,229 V

--------------------------------------------------------------------

4 Na + O2 + 4 H+ --> 4 Na+ + 2 H2O

Le semireazioni sono quelle fra parentesi tonda.

Poi aggiungerei la seguente reazione:

4 Na+ + 2 H2O --> 2 Na2O + 4 H+

che, sommata alla precedente e semplificata, fornisce la reazione data:

4 Na + O2 --> 2 Na2O

Ho un dubbio sugli elettrodi inseriti nelle celle galvaniche e in quelle elettrolitiche. Quando si usa la pila di Daniell, l'elettrodo è sempre costituito da un metallo che prende parte alla reazione, come nel caso della lamina di zinco e di quella di rame? Se invece si vuole ottenere elettrolisi di una molecola si usa un conduttore inerte (come il platino, l'oro, l'argento o la grafite)?

LuiCap

2023-05-27 17:28

Celle elettrchimiche o galvaniche o pile

Queste celle convertono l'energia chimica in energia elettrica.

Si possono avere:

Elettrodi di prima specie

Sono formati dalla lamina di un metallo immerso parzialmente in una soluzione acquosa contenente gli ioni dello stesso metallo; è il caso della pila Daniell: Zn(s)|Zn2+||Cu2+|Cu(s)

Elettrodi di seconda specie

Sono formati dalla lamina di un metallo ricoperta con uno strato di sale poco solubile del metallo, il tutto immerso in una soluzione contenente gli anioni del sale poco solubile. Esempio: Ag(s)|AgCl(s)|Cl-

Elettrodi di terza specie

Sono formati da una lamina di un metallo inerte (in genere platino) immersa parzialmente in una soluzione contenente contemporaneamente la forma ossidata e la forma ridotta di una medesima specie chimica. Esempio: Pt(s)|Fe3+; Fe2+

Elettrodi a gas

Sono formati da una lamina di un metallo inerte (in genere platino) in contatto diretto sia con le molecole di un gas, sia con gli ioni del gas contenuti in una soluzione acquosa. Esempio: Pt(s)|H2(g)|H+

Celle elettrolitiche

Queste celle convertono l'energia elettrica in energia chimica.

Una cella elettrolitica è formata da un recipiente contenente un elettrolita (allo stato fuso o in soluzione acquosa) in cui sono immersi due elettrodi (metallo, lega metallica, grafite, platino, ecc.) ciascuno dei quali viene collegato al polo positivo e al polo negativo di un generatore di corrente elettrica.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ddem