Microscopia: testi e documenti utili per iniziare
Vi allego questi 3 files molto interessanti. Li potete trovare anche sul sito: www.funsci.com (che vi consiglio di visitare...).
Si tratta di testi, che per volontà espressa degli Autori, godono di libera diffusione, senza problemi di diritto d'autore. Dobbiamo tutti essere grati a Professionisti come questi, che offrono tempo e professionalità a tutti, senza nulla chiedere in contropartita.


Allegati
.pdf  micro8.pdf (Dimensione: 403.91 KB / Download: 1939)
.pdf  micro9.pdf (Dimensione: 264.24 KB / Download: 1673)
.pdf  preparati_vegetali.pdf (Dimensione: 455.16 KB / Download: 873)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
Francesca, Rusty, Bonni, **R@dIo@TtIvO**, myttex, pelle96, Sandro, AmbraSV, Roberto, NaClO, , GJiu
Vi lascio un altro documento sulla microscopia.


Allegati
.doc  cenni di microscopia.doc (Dimensione: 960.5 KB / Download: 3209)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
Francesca, Rusty, Bonni, **R@dIo@TtIvO**, myttex, pelle96
Bun giorno a tutti,

per aagiungere un testo alla lista, è un pò datato ma io l' ho trovato utilissimo: "manuale del microscopista dilettante " di Manfredi edito Hoepli.
Spero si trovi ancora, altrimenti sono a disposizione.
Certo i mezzi editoriali e le tecniche mic. dell' epoca erano quelle che erano, ma il testo, agevole è rigoroso e pieno di passione.
Cita messaggio
Metto qui di seguito un pdf sulle colorazioni in microbiologia.
Semplice e chiaro.


Allegati
.pdf  colorazioni in microbiologia.pdf (Dimensione: 317.55 KB / Download: 7376)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
Rusty, Bonni, **R@dIo@TtIvO**, myttex, pelle96
Interessantissimo dott. ti ringrazio enormemente! Mi serviva un "corso" di preparazione dato che il microscopio lo uso poco.. :-)
Qualche lezioncina privata non mi farebbe male ;-)
asd
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2010-08-19, 10:08)antonio 54 Ha scritto: Bun giorno a tutti,

per aagiungere un testo alla lista, è un pò datato ma io l' ho trovato utilissimo: "manuale del microscopista dilettante " di Manfredi edito Hoepli.
Spero si trovi ancora, altrimenti sono a disposizione.
Certo i mezzi editoriali e le tecniche mic. dell' epoca erano quelle che erano, ma il testo, agevole è rigoroso e pieno di passione.
Ciao ho cercato quel libro di cui tu hai postato il titolo ma non sono riuscita a trovarlo, mi interesserebbe leggerlo, dove posso acquistarlo secondo te? grazie

Cita messaggio
Ciao Ninna, io non so niente di microscopia ma era per dirti che qui molti utenti vengono... e vanno con altrettanta facilità.
Antonio54 è uno di questi quindi difficilmente riceverai risposta da lui, che è gia chissà dove da un anno.
Ma qualche microscopista che ti consiglia probabilmente ci sarà ;-)
Cita messaggio
Ciao Ninna, quel libro puoi ordinarlo per esempio seguendo questo link:

http://www.ibs.it/code/9788820311704/man...lista.html

Cita messaggio
Ciao franc grazie , ho visto infatti che è possibile ordinarlo anche online.

[EDIT] Su dai, esiste il thread apposito, non andiamo OT.
Cita messaggio
(2011-10-31, 23:00)al-ham-bic Ha scritto: Ciao Ninna, io non so niente di microscopia ma era per dirti che qui molti utenti vengono... e vanno con altrettanta facilità.
Antonio54 è uno di questi quindi difficilmente riceverai risposta da lui, che è gia chissà dove da un anno.
Ma qualche microscopista che ti consiglia probabilmente ci sarà ;-)
Hai ragione, è un po che non mi faccio vivo per vari motivi, ma l' ammirazione per questo forum e sui partecipanti è tale che non credo che l' abbandonerò mai.

Per Ninna: se occorre nei limiti legali posso mandarti Pdf dell' indice e di qualche pag d' esempio.

Ritengo i Manuali di mic. molto impoortanti, molti anni fà da ragazzo, mi fù regalato un magnifico mic. ( 750 ingr) non sono mai riuscito a vedere i globuli del sangue e davo la colpa agli ingrandimenti, in realtà non avevo la minima idea di come si preparasse lo striscio , e vedevo solo zolle di terra arida !



Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)