2016-10-28, 13:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-11-12, 12:03 da Kokosekko. Motivo modifica: Thread diviso)
Olio di palma |
2016-11-10, 22:57 Comunque l'olio di Palma fa male... non è una bufala.... 2016-11-11, 19:43 Fa male come fa male l'assunzione di qualsiasi cosa in quantità elevate e senza ritegno per la salute. È sempre la solita solfa: serve moderazione, una dieta bilanciata, attività fisica. Ma non bastano. Qualche volte serve anche sforare. Tanto si ammalano anche coloro che professano di avere una vita supersana. Non vogliono l'olio di palma? Esistono alternative. Non salutari allo stesso modo. Quindi puppa. 2016-11-11, 20:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-11-11, 20:27 da RhOBErThO.) Ma infatti, come è stato già detto l'olio di palma non è tossico. Essendo un grasso végétale, però saturo, bisogna fare attenzione a quanto ne mangiamo, come per esempio bisogna farne con il burro. Poi concordo con Quimico, qualche volta è utile fare un piccolo strappo alle regole, me è meglio farlo con un ottimo croissant al burro che con un prodotto a base di olio di palma. ![]() _________________________________________ When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth. 2016-11-11, 20:57 Uno strappo alla regola non significa che una cosa non faccia male... L'olio di palma costa poco, migliora la texture dei prodotti, è meno sensibile all'ossidazione (grazie al rapporto a favore degli acidi grassi saturi), sopporta meglio lavorazioni. Indubbio vantaggio per la produzione industriale... Di sicuro per un "chimico", inteso come professione prettamente svolta in laboratorio, sentirsi dire che l'olio di palma è come fare le sexxe ai canarini.... Se preferite condire l'insalata con olio di sansa o mangiare prodotti con olio di palma sono fatti vostri.... ma sono tutti prodotti a basso costo per chi produce a livello industriale il cui valore aggiunto del prodotto è dato spesso dal brand... All'Uni, nel corso di chimica degli alimenti, ho appreso questo ed il libro scritto da V. Vannucchi tratta ampiamente l'argomento del colesterolo HDL e LDL...... 2016-11-11, 21:27 Infatti uno strappo alla regola non è propriamente salutare, sennò non sarebbe tale, ma non significa avvelenarsi. L'olio di Palma offre grandi vantaggi all'industria, ma è stato terribilmente demonizzato, facendo credere ad alcuni Che fosse anche cancerogeno. All'olio di Palma è preferibile usare altri grassi saturi, il burro, ad esempio, per il migliore apporto nutritivo, non perchè sia tossico, tra due grassi saturi è meglio scegliere quello più utile a livello nutrizionale. _________________________________________ When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth. 2016-11-12, 00:35 Beh confermi che l'olio di palma è l'ingrediente migliore che possa essere utilizzato spendendo meno... ![]() Altri prodotti con un nome meno "pop" della nutella, costano di più perchè negli ingredienti non viene usato l'olio di palma.. Mangiate quel che vi pare.....Magari un kebab di olio di palma.... 2016-11-12, 10:58 Se permetti saprò IO cosa mangiare. Non mi serve certo che tu che manco mi conosci ti permetti di dire cosa sia meglio per me, non trovi? E sono abbastanza pratico di Food Chemistry oltre ad aver 10 anni di esperienza in Chimica delle sostanze naturali. Quindi ciccia. Le alternative esistono per tutto ed è nostro compito trovarle. Se no il REACH non avrebbe senso. Sebbene in quel caso si parli di altro ma la cosa è biunivoca. Sei sicuro che negli altri prodotti non ci sia? |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)