verifica es stechiometria
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è corretto?

3.5 L di gas etene vengono fatti bruciare in presenza di 2.5L di ossigeno a 1.5 atm e 35 gradi C producendo anidride carbonica e acqua secondo la seguente eq da bilanciare C2H4 (g) +O2 (g) = CO2 (g) +H2O (l).
Calcolare la composizione volumetrica della miscela gassosa finale, una volta che la reazione è arrivata a completamento.

Ho bilanciato l'eq:

C2H4 +2O2 = 2CO2+ 2H2O

Dalla forumula PV=nRT ho ricavato il numero di moli di C2H4     nC2H4=0.2 mol e analogamento nO2=0.15 mol
Essendo O2 il reagente limitante mi sono trovato che a fine reazione avremo 0.05 mol di C2H4, O2 si consumerà tutto, 0.15 mol di CO2 e 0.15 mol di H20.
Ora volendo il problema calcolare la composizione volumetrica della miscela gassosa ho considerato il numero di moli gassose totali ntot = 0.15 + 0.05= 0.155 mol
ed ho calcolato %C2H4 =nC2H4/ntot=0.05/0.155=3%  e %CO2=97%


da cui i volumi 

V C2H4 = 0.3* Vtot = 0.3* 6 l =1.8 l
V CO2 = 0.97* Vot = 0.97 * 6 l=5.82 l

So di aver sbagliato da qualche parte ma non riesco a capire..
Cita messaggio
Hai sbagliato a bilanciare la reazione. :-(
C2H4 + 3 O2 --> 2 CO2 + 2 H2O
Il reagente limitante è l'O2
Le moli iniziali sono:
n C2H4 = 0,208 mol
n O2 = 0,148 mol
Le moli finali sono:
n C2H4 = 0,208 - (0,148/3) = 0,158 mol
n O2 = 0,148 - 0,148 = 0 mol
n CO2 = n H2O = 0,148 · 2/3 = 0,0989 mol
n tot = 0,158 + (0,0989·2) = 0,356 mol
V C2H4 = 0,158 · 0,0821 · 308 / 1,5 = 2,67 L
V CO2 = V H2O = 0,0989 · 0,0821 · 308 / 1,5 = 1,67 L
V tot = 2,67 + (1,67·2) = 6,00 L
% in volume = % in moli
% C2H4 = 44,4 %
% CO2 = % H2O = 27,8 %
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
christian95
esercizio praticamente uguale a quelo che postai io tempo fa. Dagli un'occhiata se ti serve
https://www.myttex.net/forum/Thread-Composizione-volumetrica-miscela-gassosa
Qui se sibi magistrum constituit, stulto se discipulum facit.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)